Da tanto, anzi da tantissimo tempo che voglio provare questo dolce. Ogni volto che guardo il libro della California Bakery, mi fermo davanti alla foto della pie alla pera e cioccolato, lo guardo e mi ripeto a me stessa di doverla provare.
Ecco, adesso è finalmente arrivato il momento, visto che siamo ancora nel periodo delle pere e visto che durante l’allattamento ho sempre di continuo una voglia pazzesca di cioccolato, anche se provo con tutte le forze di resisterli il più possibile.
Pie alla pera e cioccolato. Ingredienti (per stampo con diametro da 18 cm):
Per la crosta:
- farina 00 230 g
- cacao amaro 40 g
- zucchero semolato 25 g
- sale fino 8 g
- burro freddo a cubetti 130g
- acqua freddissima 90 g
Per la frangipane:
- uovo 1
- burro alla temperatura ambiente 90g
- zucchero semolato 80 g
- farina 00 90 g
- farina di mandorle 50 g
Per la farcia:
- pere grandi mature 4
- cioccolato fondente a scaglie 200 g
- cannella 12 g
Pie alla pera e cioccolato. Procedimento:
Per prima preparate la crema frangipane. Lavorate il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo e schiumoso. Unite l’uovo montando, la farina e la farina di mandorle. Mescolate. Coprite con la pellicola e lasciate in frigo almeno 8 ore (meglio preparalo alla sera per il giorno dopo).
Per la crosta: mescolate gli ingredienti secchi e aggiungete il burro freddo. Lavorate il composto con 2 coltelli come se fossero le lame di una forbice ( si può fare in velocità anche con un robot da cucina). Aggiungete l’acqua ghiacciata un po alla volta e continuate a lavorare l’impasto fino a ottenere un panetto. Avvolgete con la pellicola. Fate riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Per la farcia: pulite e tagliate a cubetti le pere. Mescolatele con della cannella e del cioccolato fondente a scaglie.
Distribuite un pò di farina su un piano di lavoro. Tirate con un mattarello metà dell’impasto per la crosta e stendette sulla base della teglia ricoperta con la carta da forno. Tagliate i bordi intorno con una forbice, lasciandone fuoriuscire circa 2 cm.
Riempite il guscio con la crema frangipane. Adagiate sopra le pere. Si formerà una cupola.
Stendete la pasta rimasta e sistematela sopra le pere. Ripiegate i bordi verso l’interno in modo da sigillare la farcia. Forate la torta con una forchetta sopra. Spennellatela con uovo sbattuto mescolato con 15 ml di latte. Spolverate di cannella e zucchero di canna.
Infornate in forno statico a 170 gradi per 1 ora circa.
Una volta sfornata la torta, aspettate 10 minuti e aiutandovi con la carta da forno trasferitela su una griglia.